• Blog
  • Chi Siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Contatti
  • Facebook
Menu
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Diventa Socio
  • Eventi
  • Contatti
  • Facebook

Condividi questo articolo

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on skype
Share on email

Clima Indoor, verifica Olfattiva e Risanamento efficace

Come analizzare e pianificare la riqualificazione secondo i protocolli tedeschi

La diagnosi è il primo passo nella riqualificazione di un edificio malsano.

Gli odori sono una indicazione immediata per individuare possibili cause.

La verifica olfattiva è uno strumento che richiede sensibilizzazione e allenamento. Una persona esperta può distinguere 10.000 odori diversi. Una persona non addestrata intuisce solo 50% degli odori, ma può migliorare il tasso di successo fino al 98% allenandosi. Per approfondire il collegamento fra materiali da costruzione, olfatto e salubrità legge questo articolo.

Nell’ambito del clima indoor sono particolarmente importanti emissioni da additivi, batteri, muffe ecc.. E’ inoltre possibile differenziare materiali naturali da materiali sintetiche grazie al loro olfatto, per esempio resine.

Questo corso passerà le basi teoriche e pratiche per avviare una formazione in ambito dell’analisi olfattivo per completare le proprie capacità di intervento sul clima indoor.

Il corso illustra come affiancare l’analisi olfattivo del clima indoor con strumenti di misurazione per arrivare ad una diagnosi corretta che permette una pianificazione di un intervento di riqualificazione efficace.

Il corso si rivolge a tecnici e artigiani che operano nel campo della riqualificazione e risanamento di ambienti indoor colpiti da inquinanti tossici biologici (muffa, batteri) o chimici/sintetici.

E un corso propedeutico per diventare esperto per la riqualificazione da muffa secondo i protocolli Sanambiens.

Per prenotarsi al corso può seguire questo link.

Data 12  e 13 aprile 2019, ore 9-18
Luogo 10080 Vidracco TO, Salone Pluriuso
Docente Karl-Heinz Weinisch, IQUH (www.iquh.de)
Costi 320€ per associati Sanambiens (più tessera 50€), quota scontata per iscrizioni entro il 31/3/2019: 250€)
Contatti Il corso è organizzato da Sanambiens aps e riservato ai propri associati

Per maggiori informazioni contattare:

info@sanambiens.it - T 3484030717

Il corso viene tradotto in simultanea dal tedesco

Condividi questo articolo

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on skype
Share on email

Lascia un commento Annulla risposta

Categorie

  • Abitare sano (2)
  • Eventi (4)
  • Malattie ambientali (2)
  • Materiali Edili (2)
  • Muffa (4)
  • Qualità dell'aria (1)
  • Vaccinazione (2)

Articoli recenti

  • Vaccino Covid-19: The Worst Case Scenario
  • La vaccinazione mRNA: una bomba a tempo che ticchetta?
  • Il virus Corona: pericolo mondiale o isteria esagerata?
  • SENSIBILITÀ CHIMICA MULTIPLA
    LA MALATTIA MODERNA.
  • Muffa in casa? L’esperto consiglia cosa fare e non fare

Tag

Allergia (1) anti muffa (1) aria (1) batteri (1) conservanti (1) corona Virus (2) covid (1) difesa immunitaria (1) fumo (1) funghi in casa (1) igiene (1) malattie (1) malattie ambientali (1) MCS (1) microorganismi (1) mucosa (1) muffa (1) muffa stop (1) pelle (1) polveri sottili (1) riqualificazione da muffa (1) salute (3) toner (1) vaccinazione (2) vaccino (1)

Vaccino Covid-19: The Worst Case Scenario

Vorremmo ringraziare la dott.ssa Kira Smith per il suo gentile permesso di pubblicare il suo articolo sul nostro blog. Dr. Kira Smith, Clinical and Experimental Medicine Novara (NO) – Italy kira-smith@cyber-zone.it Astratto Il vaccino BioNTech/Pfizer BNT162b2 è composto da un RNA avente 4284 nucleotidi, suddivisi

Continua a leggere...

La vaccinazione mRNA: una bomba a tempo che ticchetta?

Dodici aziende farmaceutiche stanno attualmente lavorando allo sviluppo di un vaccino mRNA contro il coronavirus. Per portare il vaccino sul mercato il più rapidamente possibile, la fase di test del vaccino è stata notevolmente abbreviata. Se il vaccino sarà davvero d’aiuto è ancora nelle stelle.

Continua a leggere...

Il virus Corona: pericolo mondiale o isteria esagerata?

Quanto è davvero pericoloso il coronavirus? Quanto sono efficaci le misure ordinate per proteggere la popolazione? Ci sono misure preventive per ogni individuo? Quali misure possono adottare i cittadini in caso di infezione per influenzare positivamente il decorso della malattia?
Per rispondere a domande come queste, è necessaria una comprensione dei processi fisiologici di base: Cos’è un virus? Come interagiscono i virus con l’organismo umano? Quali meccanismi di protezione può mobilitare il corpo stesso quando riceve un sostegno efficace? Queste domande sono trattate nel seguente articolo.

Continua a leggere...

Diventa Socio

Scopri tutti i vantaggi di
diventare socio Sanambiens

Dimmi di più

Hai delle domande?

Clicca ora sul pulsante qui sotto e scrivi il Tuo Messaggio. Ti risponderemo appena possibile.

Contatti

Iscriviti alla Newsletter

I Nostri Articoli

Vaccino Covid-19: The Worst Case Scenario

Leggi altri articoli del blog

Menu

Blog

Chi Siamo

Diventa Socio

Eventi

Contatti

Facebook

SANAMBIENS
Codice Fiscale: 92520980019
Via Baldissero, 21 – 10080 – Vidracco (TO)
Tel.: 3484030717 – Email: info@sanambiens.it
Privacy Policy – Cookie Policy

@ 2018 - TAKEMAKE Studios

Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.RifiutoACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Cookie Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.